2022
14 e 15 MAGGIO – SAN VINCENZO
Drive-in Nights
8 MAGGIO – SAN VINCENZO
Nota Bene
MARZO – APRILE SAN VINCENZO
Mostra e presentazione “Smettetela di farci la festa”, di Anarkikka.
2021
28-29 MAGGIO – SAN VINCENZO
Marea Noir DRIVE-IN edition
2020
29 OTTOBRE – SAN VINCENZO
Evento annullato causa Covid-19
Laboratorio sul cinema horror a cura di Emanuela Cocco per Donne Difettose
Mostri e psicopatici del cinema horror e thrilling
In occasione della settimana delle anime inquiete e delle streghe, le Donne Difettose tornano con un evento off del loro festival Marea Noir.
Emanuela Cocco terrà un laboratorio – spettacolo sul cinema dell’orrore. Un viaggio nella paura, cinematografica in compagnia di pazzi sanguinari, serial killer, peccatrici folli e mostri aberranti. Attraverso la visione di filmati e foto d’epoca ripercorreremo alcune tappe importanti del cinema dell’orrore e thrilling e conosceremo da vicino i suoi perversi e spaventosi protagonisti.
L’ingresso all’evento è eccezionalmente gratuito, grazie al contributo del Comune di San Vincenzo, ma i posti del teatro sono limitati per rispettare rigorosamente le norme anti-Covid quindi si prega di prenotare al seguente numero: 389 2530536.
Emanuela Cocco ha scritto per il teatro e per la TV, come autrice e come critica. Si è formata come consulente letterario e redattore editoriale presso l’agenzia Herzog Agenzia Letteraria Ha studiato sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Roma e al Corso di specializzazione per sceneggiatori “Script – Rai Cinema Fiction”. Ha lavorato per l’OFI (Osservatorio della Fiction Italiana) scrivendo schede di monitoraggio e saggi di critica. Ha pubblicato saggi sulle narrazioni seriali televisive per la rivista di scrittura per il cinema e lo spettacolo “Script” (Dino Audino Editore). Ha collaborato con l’autore e romanziere Sandrone Dazieri, partecipando alla scrittura di numerosi progetti di serie televisive, alcuni di questi andati in onda sulle reti nazionali (tra cui: “Squadra Antimafia”, Canale 5). Ha pubblicato drammaturgia, racconti, saggi di analisi letteraria, e un romanzo. È redattrice della rivista di drammaturgia contemporanea Perlascena. Suoi racconti, e contributi di critica letteraria, sono stati pubblicati sulle riviste: “Achab”,“AmnesiaVivace”,“Script”, “Lo Spazio Bianco” “Verde”, “L’irrequieto”, “CrapulaClub”, “La Caverna di Epicuro”, “Donne Difettose”, “Malgrado le mosche”, “Horror”, “Flanerì” Collabora come docente con la “Scuola Macondo – L’ Officina delle storie” Tu che eri ogni ragazza, Wojtek 2018, è il suo primo romanzo.
2019
13 DICEMBRE – VENTURINA
Venerdì 13 Dicembre 2019, DOPPIO APPUNTAMENTO alla Corte dei Libri – Art Cafè di Venturina.
THRILLER + ROCK’N’ROLL IS LOVE
Dalle 18:00 alle 19:00 presentazione del nuovo libro thriller “LA FORMA MUTA” di Elena Ciurli, a cura di Beatrice Galluzzi.
Ad accompagnare le letture del romanzo ci sarà Dalia Buccianti, che con voce e chitarra proporrà alcuni suoi pezzi.
E dalle 19:00 alle 20:30 verranno a suonare e a farci ballare gli Atomic Papas, un trio di musica Rockabilly/Rock’n’Roll !! 😎🎸📚
Non mancate!
Alla Corte dei Libri – Art Cafè, Via Indipendenza, 183, 57021 Venturina, Toscana.
EVENTI PASSATI
6 DICEMBRE – ROMA
La Libreria Déjà Vu – Riprenditi il tempo ospita le Donne Difettose.
Se vi sentite fuori dai canoni, se avete voglia di farvi due risate alla faccia del perbenismo convenuto, se avete voglia di rompere le righe insieme a noi, bè, non potete proprio perdervi questo incontro!
Graditi anche uomini coraggiosi che abbiano la curiosità di conoscere il vero mondo interiore femminile.
Venerdì 6 dicembre alle ore 18.30
Libreria Déjà Vu, Viale Opita Oppio, 67, 00174 Roma
30 NOVEMBRE – FOLLONICA

Grande festa per Donne Difettose – la Rivista, che è stata ospite della libreria Altrimondi di Follonica, della Ouverture Edizioni, la casa editrice che ha creduto in noi e ha promosso la realizzazione di questo progetto letterario.
Altrimondi è un centro culturale polifunzionale nato dall’esperienza di Ouverture Edizioni e dall’incontro e contaminazione con varie realtà attive sul territorio e non solo.
La struttura di articola in una fornita libreria con grande spazio dedicato all’editoria indipendente, spazio bambini con libri e giochi didattici, bistrot con cucina a km 0 e prodotti bio ed equo-solidali, centro di formazione musicale e artistica, tandem e corsi di lingue, incontri legati al benessere e alla crescita personale, organizzazione di eventi, laboratori e attività creative.
AltriMondi è uno spazio ad accessibilità universale, attento all’ecologia e al consumo consapevole.
Ad accompagnare i racconti della Rivista è stata la cantautrice Dalia Buccianti per una presentazione in musica e un brindisi tutti insieme!
Altrimondi, via Albereta 50 Follonica
22 NOVEMBRE – SAN VINCENZO
Donne Difettose, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di San Vincenzo ha presentato il libro “La forma muta” di Elena Ciurli, Augh Edizioni, 2019.
La presentazione è stata parte del ciclo “Libri a catinelle” presentazione di libri e incontri con gli autori, che si tiene ogni terzo venerdì del mese in biblioteca.
Venerdì 22 novembre 2019 ore 18:00 – ingresso libero – Biblioteca comunale G. Calandra San Vincenzo.
16 NOVEMBRE – LIVORNO
Prosegue il tour di Donne Difettose, la Rivista. Siamo state ospiti della Scuola Carver presso gli spazi della Libreria Feltrinelli di Livorno.
La Scuola Carver è una palestra di lettura e scrittura che organizza, su tutto il territorio nazionale, workshop intensivi e corsi stabili dedicati alla creatività, alle forme romanzo, racconto e poesia, al cinema e alla narrazione orale.
Sabato 16 novembre alle ore 15.
LaFeltrinelli, Via Di Franco No. 12, 57123 Livorno
18 OTTOBRE – ROMA
Il 18 Ottobre alle 19.00 abbiamo presentato la rivista nella storica libreria I Trapezisti, da sempre attenta al panorama delle riviste e dell’editoria indipendente.
Beatrice Galluzzi e Elena Ciurli (redattrici e fondatrici di Donne Difettose) hanno dialogato con le autrici Cristiana Astori ed Emanuela Cocco.
Super ospite la cantautrice Dalia Buccianti, con la sua musica a sorpresa.
Per il numero zero hanno scritto per noi: Cristiana Astori, Emanuela Cocco, Annick Emdin, Veronica Galletta, Arzachena Leporatti, Giorgia Lepore, Claudia Oldani e Debora Silvestri.
I racconti, tutti inediti in Italia, per questo numero seguono il tema Trasformazioni.
20-21-22 SETTEMBRE – FIRENZE
Il numero zero Donne Difettose – la rivista – presente al festival Firenze Rivista, dal 20 al 22 settembre 2019. Abbiamo parlato del nostro progetto e fatto conoscere a tanti uomini e donne difettose le nostre voci.
Il 22 settembre alle ore 16.00, inoltre,siamo state ospiti della Tavola rotonda sulle pubblicazioni femministe presso la Sala degli archi | RFK Human Rights dove Fiesolana 2b presenterà L’editoria femminista dagli anni ’70 a oggi.
con Vera Navarria, autrice di I libri delle donne. Case editrici femministe degli anni Settanta (Villaggio Maori)
DOMENICA 18 AGOSTO – SAN VINCENZO
Domenica 18 agosto, alle ore 20.00, presso il Bagno Venere – San Vincenzo – la dott.ssa Monica Bormetti converserà con Beatrice Galluzzi del suo libro #Egophonia – Hoepli, 2019. Si parlerà della potenzialità dei nuovi media e del loro uso consapevole.
Una presentazione utile per tutti noi:
“Lo smartphone è una protesi del nostro esistere. Le ricerche dicono che la media italiana trascorre quasi due ore al giorno sui social media. Non ne possiamo più fare a meno.”
GIUGNO 2019
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
MAGGIO 2019
MARZO 2019
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA SERATA
2018
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO