LASAGNE ZUCCA E PANCETTA

katie-lee-pumpkin-and-sausage-lasagna-today-161012-tease-03_c9292103cca5eeaed96f8de549933e00.today-inline-large

 

Dunque, parti dal presupposto che almeno la spesa la dovrai fare prima e, per questa volta, non potrai arrabattarti con quello che hai in casa. È Natale, che cosa pretendi?

La preparazione di queste lasagne – che ti assicuro faranno la loro porca figura  e soddisferanno anche i più cacacazzi- è semplice e veloce.

Il vantaggio di cucinare queste due lasagne insieme è quella di abbattere i tempi, che è ciò che ci interessa.

Dose per circa 6  persone – con teglia standard di alluminio che non dovrai lavare.

Vai al supermercato e compra:

– un pacchetto di lasagne sottili

– due confezioni di besciamella da 500 grammi

– una busta di crema di zucca surgelata

– una confezione di parmigiano grattugiato

-una confezione di pancetta già tagliata a cubetti

– burro

 Per prima cosa metti un po’ di olio in una pentola e fai soffriggere la pancetta. Quando è dorata, aggiungi la crema di zucca surgelata e falla sciogliere. Subito dopo metti le confezioni di besciamella pronta e un paio di cucchiai di burro. Il composto che ne uscirà sarà tutto ciò che dovrai mettere nelle tue lasagne. Comincia prendendo un mestolo del composto e mettilo come base alla teglia, poi alterna le lasagne sottili ad altre cucchiaiate di composto e parmigiano grattugiato, finché non avrai finito le lasagne o il composto.

Metti in forno a 180 gradi per 20 minuti, eppure regolati tu con la cottura a tuo piacimento – se ti piacciono più asciutte o più cremose.

Considera che le lasagne possono essere preparate anche la mattina per la sera e poi soltanto riscaldate all’ultimo. Saranno piuttosto cremose, quindi, prima di servirle, falle riposare un poco.

Se vuoi fare la fica, metti un po’ prezzemolo nel piatto. Darà contrasto al colore arancione e sembrerà che tu abbia fatto chissà cosa – a questo, no, serve il prezzemolo?.

Lo stesso procedimento va fatto per le

LASAGNE ALLA CREMA DI NOCI 

per le quali cambiano solo alcuni ingredienti, avrai bisogno di:

lasagne_alle_noci

– un pacchetto di lasagne sottili

– due confezioni di besciamella da 500 ml

– una confezione di brie – circa 200gr

– un po’ di latte e burro

– una confezione di crema di noCi – quella che trovi nel banco frigo già pronta

– noci sgusciate

– una confezione di parmigiano grattugiato

 Taglia il brie a cubetti. Sciogli la besciamella pronta con bicchiere di latte latte e due cucchiai di burro in un tegame, e aggiungi la crema di noci. Metti una mestolata di composto alla base della teglia e aggiungi , stratificando, le lasagne. Ad ogni strato andrà messo, oltre al composto, qualche cubetto di brie, le noci spezzettate e il parmigiano. Vai avanti fino a quando non finiscono gli ingredienti.

Metti in forno a 180 gradi per 20 minuti o fino a quando ti sembrano pronte. Anche queste lasagne hanno il vantaggio di poter essere preparate prima, in modo da non doverti far scoglionare per l’organizzazione quando hai ospiti per casa.

Nel caso tu voglia vantarti di imitare Masterchef, metti nel piatto qualche noce qua e là, e vedrai che fumo negli occhi.

Buon appetito e Buon Natale a te, e ai tuoi ospiti.

Era una battuta, ovviamente.