PALLE DI NEVE

palle-neve

Ecco una ricetta vegetariana per chi non mangia pesce, chi è allergico ai crostacei, chi non tocca la carne e chi rompe le palle a prescindere – e da qui, si può cogliere il doppiosenso del titolo.

Se poi uno dei tuoi ospiti fosse intollerante al lattosio e magari soffrisse di colite: digli che il tuo bagno è pulito, riscaldato e soprattutto ben fornito di rotoli di carta igienica.

E basta, sennò ognuno a casa sua e zitto.

Queste palle di neve sono degli ottimi bignè salati con un cuore di ricotta pinoli e pomodori secchi. Un cuore soffice per ammorbidire quello ruvido degli invitati di Natale- su questo, non vi assicuriamo il successo.

INGREDIENTI X 6 PERSONE 

  • 250 gr di ricotta fresca di mucca
  • 50 gr di pomodori secchi sott’olio
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • Basilico (qualche foglia)
  • Olio q.b
  • Sale e pepe q.b
  • 10 bigné (che siano di quelli già pronti da farcire, non scherziamo!)

Tira fuori dal frigo la Philadelphia e falla ammorbidire a temperatura ambiente.

Prendi i pomodori secchi e dagli una bella strizzata per far colare l’olio in eccesso. Con un paio di forbici tagliali a pezzetti, mettili insieme alla ricotta, ai pinoli e al sale/pepe in un frullatore. Aggiungi l’olio, ma piano. Se il pomodoro rimane intero non ti preoccupare, darà più colore.

Ora apri in due i bigné e riempili bene di mousse, rimetti loro il cappello e adagiali in modo scenografico su un bel piattone natalizio.

Ci siamo: non ti resta che lasciare in pace le palle di neve, dovranno riposare in frigo per un po’, giusto il tempo per continuare con il resto del menu.