Pubblicato in: Eppur son femmine

Eleanor Marx: quanto può essere grande l’ombra di un padre?

di Elena Ciurli

Tutti conoscono il padre del Capitale, ma purtroppo pochi sanno che se non fosse stato per Eleanor Marx, la figlia di Karl, questa opera non avrebbe mai visto la luce.

Scrittrice, filosofa, appassionata di teatro e letteratura, ha tradotto in inglese Madame Bovary; è stata una delle prime femministe della storia, e un’importante attivista politica che ha affrontato temi come quello del lavoro minorile.

Vogliamo provare a raccontarvi la sua storia, di essere umano, e non di donna sempre dannatamente all’ombra della carismatica figura maschile. Dietro una grande donna, c’è sempre il suo sudore e il suo impegno costante, ma anche le sue fragilità, i suoi errori. Ecco il punto di vista da cui vogliamo partire per la nostra narrazione.

Questo è il ritratto sommario di Eleanor Marx, la piccola Tussy, con tutte le sue contraddizioni.

Continua a leggere “Eleanor Marx: quanto può essere grande l’ombra di un padre?”