Pubblicato in: Madri snaturate

Come non aprire un mutuo per comprare i pannolini

di Beatrice Galluzzi

2016-10-11-21-47-50

Che essere mamma sia una cosa impegnativa l’hai capito. E l’ impegno non è solo mentale e fisico, ma anche economico, infatti la famosa teoria del “dove si mangia in due, si mangia in tre” non è tanto semplice da attuare. Il mangiare non basta, servono anche pannolini, e se poi disgraziatamente non si ha la possibilità di allattare un figlio in modo naturale, allora per comprare il latte artificiale bisogna aprire direttamente un mutuo ventennale.

Ho deciso di scrivere questo articolo perché voglio condividere con te e a altre mamme l’esistenza di un’alternativa (validissima) ai pannolini di marche famose (che non citerò) e al latte artificiale di uso comune. E quando dico “alternativa“non parlo di articoli del discount o di sottomarche, parlo di prodotti biologici ottimi che provengono dall’estero a costi quasi dimezzati rispetto a quelli messi in vendita in Italia.

Non mi interessa in questa sede fare degli elogi o delle critiche a tali e taluni prodotti, voglio solo suggerirti qualche consiglio per risparmiare, visto che i beni di prima necessità per il neonato come latte e pannolini, hanno in Italia (il paese che ci chiede di fare più figli) dei costi vergognosamente proibitivi.

Ma partiamo dell’inizio.

2016-10-11-21-49-37

Quando ho scoperto di non poter allattare ho attraversato dei momenti di sconforto e frustrazione. E per esperienza ti dico di non entrare nel tunnel del “senso di colpa per non essere una buona madre”, perché io l’ho fatto e di certo non è stato costruttivo: mi sono cibata prediche e consigli sul come fare per allattare al seno ad ogni costo, e mi sono accanita per settimane sottoponendomi alla mungitura, snervante quanto inutile, del tiralatte. Alla fine, dopo essermi sentita sconfitta, ho ceduto al latte artificiale. Ebbene, al mio primo acquisto ho scoperto che aveva un costo esagerato per essere un bene di primissima necessità. Tra l’altro, sul latte numero 1 (ovvero quello per i lattanti appena nati) per legge non potevano esserci promozioni e sconti (il contrario della logica!).

20161113_162458

Poi, quando mia figlia aveva circa 4 mesi, mi sono imbattuta in un sito internet (qui il LINK) ed ecco una SCOPERTA RIVOLUZIONARIA: vendevano pannolini per il mercato inglese e latte artificiale biologico per il mercato svizzero. Il tutto spedito in Italia con un costo di spedizione di circa 5 euro.

Visto la mia bimba aveva già da piccola mostrato reazioni allergiche ai pannolini di marche più pubblicizzate e costosissime, provai a ordinare di un pacco di quelli inglesi, al costo di 13 euro per 98 pezzi, ovvero 13 centesimi l’uno (quelli di marche famose costano, a secondo delle offerte, molto di più).

Mi sono trovata benissimo con questi prodotti, la bimba era asciutta, non ha più avuto irritazioni né si è mai bagnata. Quindi ne ho cominciati a ordinare 4 pacchi per volta (per ammortizzare le spese di spedizione) e tutt’ora ne faccio uso. Inoltre ci sono altri prodotti, quali ad esempio salviettine per il cambio, e carta da toilette bagnata da viaggio, a prezzi bassi e di buona qualità.

Per il latte, stessa storia. Il latte commercializzato sullo stesso sito è davvero ottimo, con un prezzo di circa 8 euro (quando, per la stessa quantità, prima pagavo  12 euro).

Ora io dico, possibile che nessuno sappia che si può risparmiare fino alla metà per avere prodotti eccellenti?!

Beh, io ora te l’ho detto, quindi non è più un segreto. Se tua mamma, tua zia o la tua migliore amica ti dicono di continuare a usare quello che ti suggerisce la pubblicità in tv, fallo pure.

Io da mamma a mamma l’unica cosa che ti dirò è questa :

per i figli si spenderebbe qualsiasi cifra, ma sprecare i soldi è un’altra cosa.

2016-10-11-21-46-48

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...