Pubblicato in: Cercatrici di storie

Julia Margaret Cameron: uno sguardo sognante su mondi fantastici

di Federica Bertagnolli

Desideravo arrestare tutta la bellezza venuta prima di me, e alla fine il mio desiderio è stato soddisfatto”

È stata una donna insolita, focalizzata con entusiasmo sulle proprie passioni a dispetto dei rigidi dettami dell’epoca in cui ha vissuto. È stata una fotografa – la prima a ottenere un posto alla Royal Photographic Academy –, un’artista destinata a rimanere incompresa da molti colleghi, e con il suo esempio di audacia e creatività ha rappresentato una fonte d’ispirazione indispensabile per una pronipote molto speciale, nientemeno che l’autrice britannica Virginia Woolf.

Continua a leggere “Julia Margaret Cameron: uno sguardo sognante su mondi fantastici”
Pubblicato in: Eventi, festival letterario

Torna il Marea Noir Festival, drive-in edition

Donne Difettose torna on the road con il Marea Noir Festival! Quella del 2021 sarà un’edizione drive-in in tutta sicurezza ma calata in quell’atmosfera vintage e spensierata di cui tanto sentiamo il bisogno.

La rassegna cinematografica sarà gratuita, si svolgerà il 28 e il 29 maggio 2021 a San Vincenzo, e verrà come sempre dedicata alle donne nel mondo del noir e del thriller.

Dato che il nostro obiettivo primario è quello della divulgazione e della promozione del talento delle #femminenoir, abbiamo scelto di proiettare pellicole molto valide ma non troppo conosciute.

I film saranno “Mistero al castello Blackwood” tratto dal romanzo “Abbiamo sempre vissuto nel castello” della nostra amata Shirley Jackson, e “Dark Places – Nei luoghi oscuri“, basato sul romanzo omonimo di Gillian Flynn, autrice di Gone girl e Sharp Objects – entrambe le pellicole sono VIETATE AI MINORI DI SEDICI ANNI.

A fare un cappello introduttivo prima della proiezione ci sarà Beatrice Galluzzi, che vi parlerà delle scrittrici, degli adattamenti cinematografici, e vi svelerà alcuni retroscena delle due pellicole.

Per non farvi mancare nulla, abbiamo pensato anche al drink and food delivery direttamente nella vostra auto.

Per sapere di più su orari e avere altre info cliccate qui.

Pubblicato in: Letture Incolte

L’OSPITE NOTTURNO

Lettura incolta di Beatrice Galluzzi

lospite-notturno1

La prima cosa che mi ha colpito di Fiona McFarlane è che a trentacinque anni abbia deciso di scrivere un romanzo la cui protagonista ne ha settantacinque. Non è certo insolito che un autore dia voce a personaggi di generazioni diverse dalla sua, ma è raro che tale prospettiva sia così veritiera, e tanto empatica da far entrare il lettore nello stato d’animo e nel mondo della persona di cui si parla, fino a dare la sensazione di diventare come lei, di invecchiare insieme a lei. Continua a leggere “L’OSPITE NOTTURNO”