Pubblicato in: Eventi

Drive-in Nights – seconda edizione

Dopo il grande successo, con un tutto esaurito, della prima edizione del 2021, tornano le nostre Drive-in Nights.

Una rassegna culturale dedicata al mondo al talento delle donne nel cinema.

L’evento si svolgerà nella serata di sabato 14 e domenica 15 maggio, e quest’edizione sarà dedicata a due importanti figure del mondo del cinema italiano recentemente scomparse: Monica Vitti e Lina Wertmüller.

All’inizio di ogni proiezione le Donne Difettose faranno un cappello introduttivo incentrato sulla pellicola che sarà proiettata, per calare il pubblico nel vivo dell’opera e contestualizzare il lavoro delle registe e delle attrici.

I film su megaschermo si potranno godere direttamente dalla propria autovettura, in unʼatmosfera dal sapore vintage, con un audio perfetto grazie al sistema di filodiffusione nell’autoradio. Prima del film tutti potranno ascoltare una playlist a tema: in un viaggio musicale a cavallo tra gli anni ’50, ’60 e ’70, con pezzi che hanno fatto la storia del rock’n’roll.

L’evento è totalmente gratuito, grazie al sostegno e al patrocinio del Comune di San Vincenzo, ma i posti sono limitati, quindi è necessario prenotare esclusivamente con un messaggio al numero 329/6505876.

Le proiezioni avverranno in Piazza Gramsci, accanto allo stabilimento balneare Mediterraneo di San Vincenzo; lʼorario dʼinizio dei film è alle ore 21.00 ma l’ingresso alle auto è consentito dalle ore 20.00 alle ore 20.40.

Per rendere l’esperienza del drive-in ancora più confortevole, ci sarà la possibilità di avere la consegna della cena direttamente in auto, grazie alla collaborazione con La Rinascita.

I più golosi potranno gustare invece un buon dolce e un gelato da Gianna Tuttapanna, che domenica sera sarà presente con il suo ape dal design retrò.

Allestimento a cura di Music Staff Italia, produzione Abbracciamoci con gli occhi.

Per ulteriori info e aggiornamenti scrivete a: donnedifettose@gmail.com.

Programma

Sabato 14 maggio

Gli ordini sono ordini di Franco Giraldi, 1972, con Monica Vitti.

Da un racconto di Alberto Moravia. Giorgia è una casalinga infelice, stanca del matrimonio con il marito Amedeo, quando inizia a sentire una voce che le ordina di compiere azioni fuori dall’ordinario e trasgressive. Un giorno la voce le ordina di graffiare la macchina del marito e andare sul lungomare e di fare l’amore con un bagnino. Dopo la sua confessione del tradimento, ma soprattutto del danno alla vettura, Giorgia lo porterà su un molo per spingerlo in mare, dopo di che lui la butta fuori di casa. Deve reinventarsi e in questa sua nuova vita conosce un giovane e spregiudicato artista, che pur riconoscendole le rivendicazioni femministe, finisce per comportarsi come il suo predecessore.

Anche la loro relazione comincia a scricchiolare e lei a risentire la voce, e lo abbandona. Rimasta di nuovo da sola, con l’auto senza benzina, accetta il passaggio di uno sconosciuto, che si rivela essere un rapinatore; supera un posto di blocco della polizia e, per sfuggire all’inseguimento che segue, provoca un incidente.

Giorgia finisce così in ospedale. Quando esce, trova ad aspettarla il marito Amedeo, che le propone di tornare assieme, ma Giorgia ha ormai deciso di proseguire sulla propria strada e vivere una vita indipendente.

Domenica 15 maggio

Pasqualino sette bellezze” di Lina Wertmüller, 1975, con Giancarlo Giannini.

“Danche scèn, bitte scèn, aufidersèn, e buonanott’ a sorreta signo’!”

Napoli, anni ’30. In uno dei tanti quartieri napoletani, dove ognuno si arrangia come può, vive Pasqualino, chiamato Settebellezze, perché, pur essendo bruttino, piace molto alle donne per i suoi modi affascinanti. La sua vita cambia radicalmente quando uccide il marito della sua prima sorella per questione d’onore. Inizia per lui un calvario, parallelo a quello dell’Italia fascista. 
Con questo lungometraggio Lina Wertmüller fa il salto di qualità, riuscendo a proporre un ottimo film drammatico in chiave grottesca e quasi comica. Ottimo Giannini nei panni di un “guappo di cartone” e sciupafemmine napoletano. Molti riconoscimenti, meritati, tra cui un Golden Globes.


ENTRAMBI I FILM SONO VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI.

Pubblicato in: Eventi

Nota Bene: dove musica e letteratura si incontrano

a cura di DONNE DIFETTOSE  e COVERGREEN

con il patrocinio e il sostegno del COMUNE DI SAN VINCENZO

Nota Bene è un evento unico nel suo genere: un pomeriggio dove note, parole e immagini della musica, della letteratura, del cinema, si incontrano in un equilibrio perfetto; artiste che hanno contaminato la propria opera servendosi di varie discipline espressive, donne protagoniste di storie più o meno note di romanzi e film.

Donne Difettose, in collaborazione con l’associazione culturale Covergreen proporranno una selezione di musicist*, scrittrici, band, che con il proprio talento hanno creato pezzi indimenticabili nel panorama culturale mondiale.

Attraverso le letture, la proiezione di video e l’ascolto dei brani scelti, il pubblico potrà fare un viaggio nella storia della musica e dell’arte.

Ci saranno tante perle del rock e della letteratura contemporanea, ma anche pezzi più pop, e romanzi classici. I mix possono sembrare azzardati, invece insieme suonano alla perfezione.

L’appuntamento è previsto per domenica 8 maggio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di San Vincenzo.

Per ulteriori info: 0565/707273; donnedifettose@gmail.com

Pubblicato in: Eventi

“Smettetela di farci la festa!” Le DD incontrano Anarkikka!

Annunciamo con piacere che questa settimana saremmo allietate dalla visita di un’ospite speciale, ossia l’illustrAutrice e femminista Stefania Spanò, in arte Anarkikka.

Ringraziamo il Comune di San Vincenzo che ci ha permesso di ospitare l’artista nel pomeriggio di sabato 12 marzo, alle ore 17, nella salmastra Biblioteca Comunale Giorgio Calandra, incontro durante il quale si inaugurerà la mostra Smettetela di farci la festa, disponibile in biblioteca da sabato 12 a domenica 27 marzo ( ingresso gratuito, gli orari sono qui).

Continua a leggere ““Smettetela di farci la festa!” Le DD incontrano Anarkikka!”
Pubblicato in: Eventi, festival letterario

Torna il Marea Noir Festival, drive-in edition

Donne Difettose torna on the road con il Marea Noir Festival! Quella del 2021 sarà un’edizione drive-in in tutta sicurezza ma calata in quell’atmosfera vintage e spensierata di cui tanto sentiamo il bisogno.

La rassegna cinematografica sarà gratuita, si svolgerà il 28 e il 29 maggio 2021 a San Vincenzo, e verrà come sempre dedicata alle donne nel mondo del noir e del thriller.

Dato che il nostro obiettivo primario è quello della divulgazione e della promozione del talento delle #femminenoir, abbiamo scelto di proiettare pellicole molto valide ma non troppo conosciute.

I film saranno “Mistero al castello Blackwood” tratto dal romanzo “Abbiamo sempre vissuto nel castello” della nostra amata Shirley Jackson, e “Dark Places – Nei luoghi oscuri“, basato sul romanzo omonimo di Gillian Flynn, autrice di Gone girl e Sharp Objects – entrambe le pellicole sono VIETATE AI MINORI DI SEDICI ANNI.

A fare un cappello introduttivo prima della proiezione ci sarà Beatrice Galluzzi, che vi parlerà delle scrittrici, degli adattamenti cinematografici, e vi svelerà alcuni retroscena delle due pellicole.

Per non farvi mancare nulla, abbiamo pensato anche al drink and food delivery direttamente nella vostra auto.

Per sapere di più su orari e avere altre info cliccate qui.

Pubblicato in: Eventi, Interviste difettose

Women Motor Bootcamp: donne e motori, gioie e amori

di Elena Ciurli

L’intervista difettosa del mese è dedicata a un evento unico in Italia. Un weekend dove donne e motori, cari uomini, saranno solo gioie e non dolori. Il Women Motor Bootcamp (ven 6 mar – dom 8 mar 2020) è un’iniziativa ideata da un team di donne che hanno voluto condividere la propria passione per il mondo dei motori in ogni sua sfumatura e renderlo fruibile a tutte.

Abbiamo il piacere di avere a bordo: Domitilla Quadrelli, la mente del WMB, con l’organizzazione di Officine Vivaldi e il supporto di Estelle Kolakowski, assistente e ufficio stampa, e Michela Merlin, social media manager. Hanno creato un vero e proprio campo di addestramento per avvicinare le donne all’universo dei motori e degli aerei in totale sicurezza.

Credits: Andrea Caiola

Continua a leggere “Women Motor Bootcamp: donne e motori, gioie e amori”

Pubblicato in: Eventi

Che cosa è successo a Firenze RiVista

di Beatrice Galluzzi

stand Firenze Rivista
Il nostro stand a Firenze RiVista

Meglio scriverne a caldo, ho pensato stamattina presto, dopo aver passato le ultime settantadue ore a parlare alle persone ininterrottamente  – faccia a faccia, evviva Iddio –  di che cosa sia il progetto Donne Difettose. Questi tre giorni di Firenze RiVista non si possono comprimere in poche righe, ma posso tentare di condensare il clima estremamente includente nel quale anche noi, come rivista, associazione, blog e organizzatrici del festival Marea Noir, siamo entrate a far parte. Continua a leggere “Che cosa è successo a Firenze RiVista”

Pubblicato in: Eventi

Donne Difettose a Firenze RiVista!

PicsArt_09-16-01.08.44

Il numero zero Donne Difettose – la rivista – sarà presente al festival Firenze Rivista, dal 20 al 22 settembre 2019. Venite a trovarci al nostro stand, ci saranno gadget e sorprese per voi, e potremo fare anche due chiacchiere!

Inoltre, il 22 settembre alle ore 16.00 saremo alla Tavola rotonda sulle pubblicazioni femministe presso la Sala degli archi | RFK Human Rights dove Fiesolana 2b presenterà L’editoria femminista dagli anni ’70 a oggi. 
con Vera Navarria, autrice di I libri delle donne. Case editrici femministe degli anni Settanta (Villaggio Maori)

Pubblicato in: Eventi, festival letterario

Donne Difettose – la rivista

Il numero zero di Donne Difettose – la rivista – è disponibile in tutti gli store online e ordinabile nelle librerie.

Potete trovarla a questi link: DD su Amazon; DD su Ibs; DD su Feltrinelli;

In questo numero, edito da Ouverture Edizioni, troverete racconti inediti a tema “Trasformazioni”  scritti per noi da Cristiana Astori, Emanuela Cocco, Annick Emdin, Veronica Galletta, Arzachena Leporatti, Giorgia Lepore, Claudia Oldani e Debora Silvestri.

Saremo presenti anche a Firenze Rivista il festival delle riviste e della piccola e media editoria, dal 21 al 22 settembre 2019. Venite a trovarci presso il meraviglioso complesso delle Murate!

Pubblicato in: Eventi

Marea Noir Festival

Donne Difettose, in collaborazione con il Comune di San Vincenzo, organizza il “Marea Noir Festival”. La rassegna, giunta alla seconda edizione, sarà sempre a tema donne noir e ospiterà scrittrici e scrittori, esperte di cinema e sceneggiatrici.

Il genere “nero”, sia in ambito cinematografico che letterario, è di solito poco attribuito alle donne. Quello che il festival si propone di fare è ribaltare tali stereotipi, puntando i riflettori proprio sul dark side al femminile, che merita le luci della ribalta, il volume delle casse alzato al massimo, lo spazio e il tempo della condivisione.

Il festival di svolgerà nel weekend del 21-22-23 giugno 2019, e avrà come location la splendida Torre di San Vincenzo. Lʼaccesso a tutti gli eventi sarà gratuito.

Continua a leggere “Marea Noir Festival”

Pubblicato in: Attualità al femminile, Eventi

8 marzo con Donne Difettose e Torre di Baratti

Torre di Baratti in collaborazione con “Donne Difettose” organizza per la festa delle Donne una degustazione letteraria per palati curiosi.

Grazie ad Alessandro Pirastru abbiamo ideato questo evento in un posto magico come il Resort Torre di Baratti da cui si vede tutta la baia.

Sarà con noi la scrittrice Simona Baldelli a presentare “Vicolo dell’immaginario” (Sellerio, 2019).

Vi parleremo di Donne Difettose, di letteratura e faremo giochi letterari surrealisti. Questo è il nostro modo di celebrare una ricorrenza che ha spesso perso il suo significato. Lo faremo parlando di libri, accompagnate da vino e cibo magnifico. E affronteremo la serata come ci piace: con professionalità ma anche con tanta ironia.
È un’occasione unica nel suo genere, un evento accessibile e costruttivo, e un modo per stare insieme.
Chiedete ci pure tutte le info, o seguite il link, dove troverete il menu e il programma completo della serata!

Cliccate qui per saperne di più e prenotare.

Dai, che non vediamo l’ora!