Pubblicato in: Eppur son femmine

L’uomo propone, la donna (in)dispone – Che cosa abbiamo ancora da dirci sulla violenza di genere?

di Beatrice Galluzzi

Molte di noi sono state vittime o testimoni di un atto di violenza. E oggi, nella giornata che intende ricordarlo al mondo, cosa possiamo dirci che già non sappiamo?

Lo abbiamo chiesto, in modo diretto, alla nostra sociologa e mediatrice familiare dott.ssa Benedetta Bernardini.

Sui media si parla sempre più spesso di femminicidio e violenza contro le donne, ma quali sono gli aspetti che vengono omessi quando si affronta un tema così tristemente noto?

A rimanere sullo sfondo è la responsabilità delle persone vicine alla vittima. Se una donna subisce violenza, se viene uccisa, chi la conosce – a causa di un immaginario collettivo radicato ‒ tende ancora a pensare “poverina ha scelto l’uomo sbagliato”, colpevolizzandola nuovamente, ed escludendosi da una qualsiasi responsabilità. 

Continua a leggere “L’uomo propone, la donna (in)dispone – Che cosa abbiamo ancora da dirci sulla violenza di genere?”
Pubblicato in: Attualità al femminile

San Valentino è la festa di una decapitazione

PicsArt_02-14-01.42.58

Esistono diversi Santi di nome Valentino, e altrettante leggende sulle loro gesta.

Il più famoso, San Valentino di Terni, era un vescovo del III secolo d.C. e fu giustiziato per aver unito in matrimonio la cristiana Serapia e il legionario romano Sabino, che invece era pagano.  Ma non era il primo matrimonio “misto” officiato dal sacerdote. Per questo, il 14 febbraio del 274 d.C., Valentino fu decapitato. Continua a leggere “San Valentino è la festa di una decapitazione”

Pubblicato in: Madri snaturate

Violenza ostetrica: perché ne siamo vittime inconsapevoli

di Benedetta Bernardini

PicsArt_12-10-03.00.57

Quando si parla di violenza spesso ci si riferisce a quella fisica, ma i maltrattamenti nei confronti delle donne – che purtroppo sono innumerevoli – si celano anche dietro atteggiamenti aggressivi, gesti sgarbati e colpevolizzazioni che  passano inosservati, specialmente in ambito medico. Ecco perché oggi voglio affrontare la problematica della “violenza ostetrica“, fenomeno ancora poco conosciuto in Italia e portato alla luce solo negli ultimi anni. Continua a leggere “Violenza ostetrica: perché ne siamo vittime inconsapevoli”