Pubblicato in: Ricette del cornuto

Le ricette del cornuto – il libro di Donne Difettose con 44 ricette veloci/racconti di undici scrittrici

Le ricette del cornuto

44 ricette per salvare l’apparenza senza fatica.

11 scrittrici, 11 menu a tema, 44 ricette veloci/racconti che ti faranno salvare l’apparenza senza fatica.

Dall’antipasto al dolce, non sbaglierai un colpo: cucinerai il tuo menu preferito in pochi minuti e avrai così tutto il tempo per fare quello che ti pare. 

Il messaggio delle ricette del cornuto è universale, essendo il cornuto un’entità astratta che non ha sesso e non ha tempo, è ovunque e in qualsiasi momento. Non deve essere per forza vostro marito, o la nostra compagna, possiamo farci cornuti da soli, cucinando un piatto velocissimo e presentabile, per poi apparecchiarci e gustarlo in solitaria.

Ogni ricetta è un piccolo racconto e una visione personale dell’arte culinaria dell’arrangiarsi, ma con stile.

L’Idea delle “Ricette del cornuto” nasce in un agriturismo in Toscana. Un’ottuagenaria con il grembiule, mentre parla con una delle Donne Difettose, sta preparando la cena: “Cucino la minestra del cornuto”

Fraintesa l’espressione la signora chiarisce il concetto: “Si chiama minestra del cornuto perché si prepara all’ultimo momento, ma in tavola fa la sua figura”.

Per acquistarlo, clicca qui.LE SPESE DI SPEDIZIONI SONO GRATUITE FINO AL 31 DICEMBRE!

Oppure puoi trovarlo in tutti gli store online

Pubblicato in: Ricette del cornuto

I risultati del contest “Le ricette del cornuto”

2017-01-3-12-30-55

Care ragazze,

abbiamo scelto le ricette facendo un bilancio tra l’effettivo risultato della preparazioneè davvero una ricetta che sembra preparata in ore di fatica o si capisce che è fin troppo veloce? – e la narrazione – è un mini racconto ironico, oppure un semplice elenco?

Le ricette arrivate in finale faranno parte di un progetto più ampio che vi sveleremo fra qualche settimana.  Continua a leggere “I risultati del contest “Le ricette del cornuto””

Pubblicato in: Ricette del cornuto

Parte la nostra call per “Le ricette del cornuto”!

picsart_03-01-12-15-15

Carissime Difettose,

oggi lanciamo una call per ampliare la rubrica delle Ricette del Cornuto, aperta a tutte voi – per chi non sapesse di cosa stiamo parlando consigliamo di dare un’occhiata a questo link.

Le ricette selezionate – sia in base alla preparazione che all’umorismo nel descriverle –  verranno pubblicate in un vero e proprio libro.

 

Le regole per l’invio sono le seguenti:

  • Scrivete una ricetta che impieghi un tempo di realizzazione velocissimo, massimo cinque minuti – dieci compresa la cottura – ma che sembri preparata in ore di acrobazie culinarie – come esempio leggete una delle nostre ricette qui.
  • Non c’è limite per l’invio delle ricette, potete mandarne una o dieci, che siano antipasti, primi, secondi, dolci, o quello che più vi ispira.
  • La lunghezza della ricetta deve essere compresa tra le 1000 e le 2000 battute, spazi inclusi.
  • Il termine per l’invio delle ricette è il 20 dicembre 2019.
  • Inviate il tutto a donnedifettose@gmail.com. Oggetto: “Le ricette del cornuto 2019“. Nel corpo della mail indicate i vostri dati anagrafici. Allegate la ricetta in un file word con il suo titolo ma senza il vostro nome – esamineremo il tutto in forma anonima e poi in base alle votazioni vi contatteremo.

I risultati saranno comunicati la seconda settimana di gennaio 2020.

Che cosa aspettate, andate a scriverle! E se non ve ne viene in mente nessuna, chiedete ad amici e parenti, anche se questo non vuol dire che loro abbiamo i mariti cornuti  e voi noi, o viceversa – mettete le mani avanti, non si sa mai.

IMPORTANTE! Ricordate che le ricette devono essere dei micro racconti umoristici e non solo una lista di ingredienti e con la loro preparazione. E, inoltre, non si deve capire che la ricetta è stata veloce, quindi niente piatti scontati – come, ad esempio, un’insalata mista.

 

 

 

 

Pubblicato in: Ricette del cornuto

Il menu di Natale del Cornuto

preview(2)

Il fatidico giorno di Natale – atteso dagli impavidi per tutto l’anno – si sta minacciosamente avvicinando. Ci siamo, la resa dei conti è dietro l’angolo. Si sono susseguiti anni in cui tu, donna baciata dalla fortuna, sei stata ospite di qualcun altro e quindi, oltre a portare un panettone e una bottiglia di spumante – riciclati dai regali che hai ricevuto in ufficio – non hai dovuto preparare altro. Magari, giusto mimare un’ingannevole partecipazione alla vita familiare, hai provveduto a sparecchiare la tavola e portare i piatti in cucina. Cucina che, ovviamente, è stata pulita da qualcun altro, tipo tua cognata.

Ma ogni anno è diverso da un altro. In questo 2017 magari, dopo la rotazione andata a tuo favore, tocca a te essere la regina del focolare. Sarai tu a dover addobbare la tavola – sei sicura di dove mettere le forchette, a destra o sinistra? –  e, soprattutto, che peste colga ti ha deciso al posto tuo, dovrai preparare al  menu di NataleContinua a leggere “Il menu di Natale del Cornuto”

Pubblicato in: Ricette del cornuto

Viaggio sull’hummus express

di Alice Scuderi

hummus

Io non ho il marito cornuto, ma un marito che mangia purtroppo sì, e in quanto Donna Difettosa spesso mi trovo nella difficilissima condizione di chiedermi “Che cucino stasera?” senza avere alcuna risposta sensata a questa domanda. Sarà che la necessità aguzza l’ingegno o, in questo caso, la difettosità direi. Persino il mondo ci viene in soccorso, offrendoci gustose ricette internazionali così facili da realizzare, ma di sicuro effetto, che non possono mancare nel ricettario di una donna difettosa.

In più cucinare etnico fa figo, ti fa sembrare sofisticata anche quando non lo sei. Questa ricetta è perfetta come antipasto etno-chic-cheap, ma io al marito la rifilo anche come piatto unico per la cena, taaaak! Versatile, veloce, con pochissimi ingredienti richiesti, che vuoi di più? Un amaro lucano a fine pasto?

Continua a leggere “Viaggio sull’hummus express”

Pubblicato in: Ricette del cornuto

“Le ricette del cornuto”: Strippata in umido

L’ingrediente principale di questa ricetta è la trippa. Sicuramente molte di voi storceranno la bocca, me compresa. Però è uno dei piatti preferiti di tanti fidanzati, compagni, mariti, quindi sopporta e pensa all’obiettivo: farlo contento senza alcuno sforzo.

Insomma, la mia STRIPPATA IN UMIDO è una perfetta ricetta del cornuto: velocissima, economica e molto soddisfacente sia a livello gustativo che visivo.

trippa

Continua a leggere ““Le ricette del cornuto”: Strippata in umido”

Pubblicato in: Ricette del cornuto

Per la serie “le ricette del cornuto” Tagliatelle al volo in crema di limone

 

2017-24-2-17-54-49

Quando parlo di tagliatelle “al volo” non intendo descrivere un piatto astruso come ” anatra dolceamara su di un letto di muffin”. No, No. Intendo proprio che nella pentola ci finiscono volando, direttamente dalla loro busta. Per questa ricetta il tempo di preparazione è zero. Basta avere in casa un pacco di tagliatelle -vanno benissimo anche quelle essiccate – e una confezione di panna. Per il limone, almeno per quanto mi riguarda, lo rubo sempre “al volo” dal mio vicino di casa. Magari tu sei un pochino più salutista di me e lo tieni in un cestino assieme alla frutta fresca. Continua a leggere “Per la serie “le ricette del cornuto” Tagliatelle al volo in crema di limone”

Pubblicato in: Ricette del cornuto, Vita domestica

LE RICETTE DEL CORNUTO

di Beatrice Galluzzi

picsart_03-01-12-15-15

Ecco come ho scoperto “le ricette del cornuto”.

Era la primavera scorsa, e stavo lavorando in un agriturismo vicino a casa mia, in Toscana. Le piante delle rose si arrampicavano sulle facciate come se fossero parte di un dipinto, e mentre facevo il re-styling di un mobile antico che odorava di naftalina mi si avvicinò la proprietaria, una vecchia signora col grembiule fiorato e uno sguardo che raccontava la guerra. Mi salutò con garbo e mi disse che sarebbe andata a preparare la cena. Immaginai le sue mani sapienti immergersi nella farina e spaccare le uova ancora calde del pollaio, per poi impastare soffici montagne che si sarebbero trasformate in pappardelle saporite. Allora, giusto per conversare, le chiesi che cosa avrebbe preparato quella sera e lei, con la stessa candidezza con la quale mi aveva salutato, mi rispose:

“La minestra del cornuto.” Continua a leggere “LE RICETTE DEL CORNUTO”