Pubblicato in: Attualità al femminile

Chi non muore si rivede

 

PicsArt_12-01-12.05.14

Come ogni blog imperfetto che ci sia, anche il nostro ha momenti di stand-by. Eccheccazzo, mica abbiamo solo quello da fare. Una donna difettosa, per assecondare il suo istinto, ha bisogno di estraniarsi da tutto, anche  – e soprattutto – dal web. È come quel periodo in cui Facebook si usa soltanto per sbirciare i cazzi degli altri, ma non si pubblicano mai i propri – c’è chi lo usa solo per quello. E poi, in teoria, abbiamo una famiglia. Anche se di stirare e cucinare non se ne parla, almeno la presenza va fatta, altrimenti ci si meriterebbe le corna dal marito e i nostri figli darebbero fuoco a casa. Cosa che, in pratica, già fanno. I figli, intendo, non i mariti. Perché se una di noi venisse a scoprire di essere stata tradita dal partner non reagirebbe di certo struggendosi, bensì utilizzando la tecnica che i figli usano per attirare l’attenzione, ovvero: dare fuoco alla casa. Anche se, di questi tempi, è già un cliché.

Quindi, torniamo al dunque, bentornati e bentornate. Confido che a leggere le nostre minchiate ci sia anche qualche maschietto, che magari studia come sopravvivere se non ha come compagna la perfetta casalinga che desiderava la sua mammina cara. Sia pace all’anima sua – per le nuore più fortunate. L’estate è stata calda e lunga – guai a chi si lamenta – e ora è arrivato il momento di sembrare obese sotto dieci strati di maglia termica e sotterrarsi la faccia nel fondotinta per non sembrare lo zio Fester. Ma la cosa positiva dell’inverno – vi prego, vi prego, non dite che è il Natale – è il fatto che si sta più in casa e, in teoria, si ha più tempo di dedicarsi ai trastulli letterari. Per questo, tra le novità del blog, ci sarà anche un contest per trovare scrittrici controcorrente che pubblicare con noi un’antologia. E su questo, vi aggiorneremo.

Per il momento continueremo a mantenere alto il nostro bisogno di condividere con voi le storie di scienziate sminuite e di scrittrici di talento; di musiciste alternative e di rivoluzionarie cadute nell’oblio; la nostra lotta alla casalinghitudine attraverso “le ricette del Cornuto”,  consigli domestici inutili e sfoghi da madri snaturate ; i resoconti di letture incolte e – at last but not least – i nostri racconti difettosi.

Stay Tuned.

B.G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...