di Elena Ciurli
Torna non puntuale l’appuntamento con le nostre Interviste Difettose. Le protagoniste di questa storia hanno unito le loro forze per dare forme nuove a un mestiere antico, quello del vetraio. Il lavoro è faticoso: si ha a che fare col fuoco, e con il pregiudizio di chi non lo vede adatto a una donna.
Ci vuole coraggio, e determinazione, per creare lo spazio giusto: come quello di El Cocal Glass Studio, il progetto di Chiara Lee Taiarol e Mariana Oliboni. Siamo in una fornace, nel cuore di Murano, che sta facendo rinascere l‘arte vetraria locale; è lì che prendono vita vasi e bicchieri, ma anche sculture, installazioni luminose, strumenti musicali, opere che rievocano antiche divinità madri, le “Veneri preistoriche”.
Siamo felici di presentarvi le Vetraie Ribelli.
Continua a leggere “Chi l’ha detto che è un mestiere da uomo? Questa è la storia delle Vetraie Ribelli”