L’unica cosa che manca nell’armadio di mia madre è un cadavere, solo perché lo troverei in congelatore.
Lo spazio angusto, incavato in un muro, profondo quasi due metri e largo uno, chiuso da una sbiadita tenda di stoffa verde, ricavata dal copridivano di casa di mia nonna è colmo di non si sa mai e di ricordi che solo lei comprende.
Fin da piccola la stanza degli ospiti, anche se ospiti non ne avevamo mai, mi inquietava per la presenza di questa voragine che portava in un mondo buio e oscuro.
Ogni mattina Renata rimane stupita dalla sveglia, non se l’aspetta mai quel suono ficcante che arriva a scacciare sogni o incubi, eppure è lo stesso da anni. Suo marito lavora in fabbrica e alle sei è in piedi, lei deve alzarsi prima, preparargli la colazione e la tuta.
Apre gli occhi, allunga il braccio, spegne la sveglia, poi ritira il braccio sotto le coperte e accarezza le lenzuola calde col palmo delle mani, spostandole sulla camicia da notte, quella del corredo, il san gallo liso è diventato sottile, quasi traslucido, e morbido, sembra la pelle dell’uovo. Quel breve intervallo pigro le dà un piacere fisico. Subito dopo aver indugiato sulle maniche della camicia da notte, si tira su di slancio, passa le mani tra i capelli, infila i piedi nelle pantofole e va in cucina.
TITLE: Come riciclare la polvere: 4 trucchi fai-da-te
KEYS: riciclare polvere
METADESCRIPTION: Cerchi un modo per riciclare la polvere? Sei nel posto giusto! Ti svegliamo 4 facili trucchi fai-da-te.
H1 Come riciclare la polvere: 4 trucchi fai-da-te
Quante volte hai provato a riciclare la polvere della tua casa, ufficio, o altri ambienti, senza alcun successo? Chili di questa micromateria vengono sprecati ogni giorno tramite scope, stracci, spolverini, panni calamitati cattura-polvere e aspirapolvere di ultima generazione. Tutto finisce nell’immondizia. Sprechi tempo ed energia lottando contro quello strato grigiastro, che va comunque a riprodursi quotidianamente. La polvere si rigenera andandosi a depositare sulle superfici ed oggetti di qualsiasi tipo. Sei pronto a dire “basta”?
Come vi avevamo promesso – e un po’ in ritardo, da manuale – siamo riuscite anche per questo 2021 a realizzare il numero di Donne Difettose – la rivista.
Data l’ispirazione della call a tema Manuale per, abbiamo deciso di realizzarla come un vero e proprio manuale, con tanto di istruzioni e simboli insensati, totalmente distaccati dalla loro utilità – e quindi plausibili.
Anche per quest’anno, viste le condizioni che tutti noi conosciamo, il nuovo numero è scaricabile gratuitamente. Se vi piace ciò che facciamo e volete sostenerci facendo la tessera per la nostra associazione, potete cliccare qui.
Ogni settimana uscirà un racconto della rivista in versione integrale, per leggerlo cliccate sul titolo.
Eccole qui, le scrittrici che verranno pubblicate nel numero delle rivista di Donne Difettose dedicato a Manuale per – e ispirato a Lucia Berlin e il suo “Manuale per donne delle pulizie“.
Abbiamo selezionato i racconti arrivati rispettando il totale anominato, abbiamo scelto quelli che ci sembravano coerenti al tema di questo numero e al nostro mood.
Manuale per donne delle pulizie di Lucia Berlin è un racconto che amiamo molto, e che subito ci è venuto in mente quando ci siamo dette: perché non facciamo una nuova call per racconti?
Di Lucia Berlin è inutile parlarvi, sarebbe tutto troppo poco, solo, se vi va, andate a leggerla tutta. Di certo, andate a leggere questo racconto, in cui si mescolano tantissimi piani e temi anche del nostro tempo, primo fra tutti il racconto autobiografico, come utilizzare la propria esperienza nello scrivere. Troverete Manuale per donne delle pulizie nella raccolta “La donna che scriveva racconti”, edito da Bollati Boringhieri e tradotto da Federica Aceto.
Per noi Donne Difettose lʼaccezione strega è – ovviamente – un complimento, ecco perché lʼabbiamo scelta per il numero speciale della rivista di Donne Difettose che sarebbe dovuto uscire durante il Marea Noir festival. Ma questo è un anno demoniaco fino in fondo, il festival è stato rimandato, e abbiamo deciso di pubblicarla in forma ridotta e gratuita in occasione della notte di Halloween (ringraziamo la nostra casa editrice Ouverture Edizioni per questa generosa concessione).
I racconti che leggerete in questa special edition escono dal contest che abbiamo lanciato qualche mese fa, e dove chiedevamo una lettura della stregoneria nelle sue forme non solo classiche ma anche allargate agli ambiti quotidiani.
Parte ufficialmente la call per “Donne Difettose” – la rivista! Cerchiamo racconti e illustrazioni per il numero 1, edito dalla Ouverture Edizioni e che, come il numero zero, sarà un vero e proprio prodotto editoriale – acquistabile in ogni store online, e nelle librerie. Continua a leggere “Call per il numero 1 di Donne Difettose – la rivista letteraria”→